Ven 20 Gennaio 2023

Recensione CasinoMania

Questo bookmaker opera nel mercato italiano dal 2006: come si evince dal nome, il focus della piattaforma riguarda principalmente il casinò ed i giochi ad esso ricollegato, ma sono altresì presenti le scommesse sportive, una sezione che si è espansa soprattutto negli ultimi anni.

La piattaforma CasinoMania è presente nel mercato italiano grazie alla regolare licenza AAMS, necessaria per poter essere legalmente presenti all’interno del territorio italiano. All’interno del sito, oltre a consultare il numero di licenza, è possibile visionare inoltre la Carta dei Servizi e una sezione apposita dedicata alle normative in corso.

Palinsesto

Il palinsesto proposto da CasinoMania non si discosta troppo da quello proposto dai diretti concorrenti, a partire dagli sport maggiori come tennis e calcio, ma non mancano anche altre discipline come boxe o pallavolo. Un’altra categoria importante è composta dalla sezione rivolta allo spettacolo, inizialmente non offerto da tutti i bookmaker ma nel corso degli ultimi anni sempre più piattaforme si stanno avvicinando a questo ambito. Nel caso italiano il focus è sui prodotti televisivi nostrani, come può essere il vincitore di Sanremo o del GF Vip, ma non manca l’attenzione su premi internazionali come possono essere gli Oscar per quanto riguarda il cinema.

Il calcio, tuttavia, rappresenta la sezione maggiormente ampia. Al suo interno si ritrovano anche vere e proprie chicche come la coppa di San Marino o il campionato giamaicano. Scorrendo il palinsesto proposto dal bookmaker risultano però assenti quote inerenti alle scommesse virtuali. Sempre più competitor, come Plexbet ad esempio, si stanno muovendo verso questa direzione e si può presupporre che anche CasinoMania possa aprirsi a questo fronte nel futuro.

Quote

Le quote rappresentano uno dei punti salienti nella scelta di un bookmaker o meno e devono perciò necessariamente essere tenute in considerazione. Un modo per comprenderle è quello di compararle a quelle di altri siti online. Non sono risultate differenti rispetto a quelle proposte dai diretti concorrenti, a prescindere dalla disciplina sportiva analizzata.

Bonus

Come per la gran parte dei bookmaker, anche CasinoMania offre il proprio bonus di benvenuto. Ne esistono due tipologie differenti, una dedicata esclusivamente alla sezione casinò e l’altra focalizzata sulle scommesse sportive. Prendendo in esame quest’ultima tipologia, l’importo totale del welcome bonus può arrivare a 75 euro, una cifra piuttosto esigua se paragonata ad altri competitor. Per poter usufruire del bonus è necessario che l’utente indichi il “bonus sport” durante la registrazione nella piattaforma. Per lo sblocco finale sono necessari alcuni requisiti: in primis un primo deposito di almeno 20 euro, in secondo luogo è necessario scommettere su multiple costituite da almeno 3 eventi e una quota complessiva superiore a 1.80 euro. Esiste, infine, un limite temporale per il godimento del bonus: 90 giorni.

Grafica

Aprendo l’homepage del sito, il logo appare in alto a sinistra: la scritta “Casino” è dorata mentre “Mania” appare subito sotto, a richiamare il rullo presente nelle classiche slot machine. Si tratta di un logo tra i più elaborati presenti nel panorama dei bookmaker online, che solitamente si limitano ad una scritta mono o bicolore.

A fianco del logo è possibile notare un paio di cuffie con microfono che, se cliccate, permettono di andare direttamente alla pagina dedicata all’assistenza clienti. È un aspetto importante da sottolineare dato che talvolta può accadere che la ricerca della sezione per l’assistenza richieda maggior tempo.

Infine, sotto al nome del bookmaker è possibile trovare (in bianco) le sezioni che compongono il sito: casino, live casino, poker, altri giochi, scommesse, promozioni e blog. Nella homepage viene dedicato ampio spazio alle slot: le novità proposte e i più giocati sono le sezioni che appaiono nella parte alta dello schermo, scorrendo la pagina si ritrovano le lotterie ed infine il live casino.

Mobile e app

Il bookmaker CasinoMania offre la possibilità di scaricare un’applicazione ufficiale da poter utilizzare su tutti i dispositivi mobili: sia quelli con sistema operativo Android sia iOS. Per quanto riguarda questi ultimi, il download può essere effettuato direttamente dall’Apple Store. Leggermente più lungo è invece il procedimento per l’Android, che offre la possibilità di scaricamento solo dal sito ufficiale del bookmaker.

Metodi di pagamento

Un aspetto che potrebbe essere implementato riguarda i possibili metodi di pagamento: un diretto competitor come VinciTu, ad esempio, garantisce ampia attenzione alle metodologie legate ai portafogli online, aspetti che in questo caso vengono leggermente trascurati. I metodi che sono accettati, per il momento, sono: le carte di credito a circuito Visa o Mastercard, la PostePay, PayPal, il bonifico bancario, Paysafecard, Skrill e la scratch card.

Assistenza

Il servizio di assistenza clienti garantito da CasinoMania è tra i migliori presenti online perché può essere utilizzato tramite più canali. Per le questioni più agevoli che non richiedono un contatto diretto con l’operatore, sono presenti le FAQ nella pagina dedicata all’assistenza. Qualora non si trovasse risposta ai propri interrogativi, sono altresì disponibili un indirizzo email ed un numero telefonico. Non manca la livechat, uno strumento considerato sempre più importante perché capace di risolvere in maniera quasi istantanea una problematica grazie ad un supporto immediato direttamente dall’operatore.

La nostra recensione su CasinoMania: pro e contro

Le recensioni CasinoMania che si ritrovano online sono nel complesso positive per il bookmaker, è però necessario analizzare alcuni pro e contro del sito. Un aspetto positivo è dato dalla grafica e dal layout del sito, di ottima navigabilità. Un altro pro è dato dall’applicazione ufficiale offerta dal bookmaker, un elemento che non tutti possono vantare perché talvolta ci si limita all’utilizzo delle web app, che non rappresentano però la stessa cosa.

Passando invece agli aspetti negativi, risulta rilevante prima di tutto la scarsità dei metodi di pagamento proposti. In modo particolare è decisamente bassa l’attenzione per il mondo dedicato ai portafogli elettronici, che invece stanno guadagnando sempre più spazio negli altri bookmaker. Passando invece al panorama delle scommesse vere e proprie, risultano assenti quotazioni inerenti alle scommesse virtuali e agli eSports. Si tratta di settori su cui quasi tutti le piattaforme online stanno puntando perché dotati di ampi margini di espansione. Al momento sono lasciati in secondo piano da CasinoMania, che ha scelto di puntare in maniera principale sulle slot e altre tipologie di gioco dedicate al casino.

Crediti immagine: Shutterstock