Lun 26 Settembre 2022

Recensione MarathonBet

MarathonBet è un sito di scommesse nato in Inghilterra nel 1997, per la precisione a Brighton. Oltre al territorio inglese, il bookmaker opera anche in Spagna, Russia, Bielorussia, Nigeria, Curaçao e Italia, grazie alla licenza di gioco AAMS ottenuta dal ministero competente. Per quanto riguarda il mercato italiano, il sito ha la sede fisica presso Roma ma non prevede filiali sparse sul territorio.

Palinsesto

Il sito di scommesse copre un numero di discipline molto vaste, circa 25, con una predilezione per il calcio, per il quale sono presenti oltre 250 mercati. Il palinsesto del bookmaker è composto in gran parte dal calcio, essendo lo sport più popolare in diversi paesi e quello con più scommettitori. La copertura dei campionati è ottima, arrivando fino alle leghe minori: nel caso italiano, ad esempio, il sito arriva a coprire la Serie D. Esistono anche scommesse inerenti la massima serie araba o il campionato di Haiti, oltre che la Serie A thailandese.

Spostandosi verso altri sport, la copertura è ottima anche riguardo al tennis, ad esempio, arrivando a coprire tornei Challenger e ITF. Se si prosegue nello scorrere il palinsesto, si scopre la possibilità di piazzare scommesse per tornei più di nicchia come il rugby a 15 neozelandese o il campionato ungherese di pallamano.

Quote

Il payout offerto da MarathonBet è tra i migliori in circolazione, con percentuali che superano il 99% in certe discipline. La cifra media invece, per quanto riguarda il calcio, si aggira attorno al 98%, comunque maggiore rispetto a quella dei principali bookmaker operanti in Italia.

È importante tener presente però, come per tutti gli altri siti di scommesse, la puntata minima giocabile, valida sia per le scommesse singole che per le multiple o i sistemi: non è possibile scommettere una cifra inferiore ai 2 euro.

Bonus

Come la stragrande maggioranza dei siti attivi in Italia, anche MarathonBet offre il proprio bonus di benvenuto. L’erogazione, tuttavia, non è automatica al termine dell’iscrizione ma è necessario l’inserimento del codice promozionale “Sportking” durante la fase di apertura del conto. 

Nel concreto, il welcome bonus si calcola in un rimborso pari alla metà dell’importo del primo deposito. Il limite massimo è però basso, non possono infatti essere superati i 10 euro (questo anche qualora si versassero somme più alte, come 60 euro: il bonus massimo erogabile resterà pari a 10 euro). Non sono previsti, invece, bonus senza deposito.

Per quanto riguarda il bonus di benvenuto, infine, la cifra che viene data in qualità di rimborso non può essere prelevata immediatamente ma necessita di essere reinvestita su scommesse singole o multiple, sono esclusi i sistemi. 

Grafica

La grafica del sito web di MarathonBet può definirsi semplice ed essenziale, a tratti probabilmente troppo, arrivando ad essere considerata quasi elementare. Non si tratta però di un elemento casuale: l’obiettivo è infatti quello di semplificare il più possibile le giocate, andando ad agevolare il fruitore. 

I colori principali sono il blu e l’azzurro, presenti in differenti tonalità. La navigazione nel sito è agevolata dalla presenza di un banner che occupa tutta la parte superiore dell’homepage, sono lì presenti le varie sezioni del sito: pagamenti, guida scommesse, statistiche e risultati.

Mobile e app

L’app di MarathonBet è a disposizione del giocatore per tutte le scommesse sportive previste dal palinsesto del bookmaker. Graficamente risulta essere ordinata e chiara, con un layout semplice e intuitivo, capace di guidare il fruitore attraverso i passaggi necessari per avviare la scommessa. Nel complesso, si tratta di un’interfaccia quasi preferibile rispetto alla versione offerta dal sito web, che risulta essere quasi antiquata.

Come per la versione web, anche l’applicazione gode dello streaming di alcune partite: un’aggiunta che non tutti i siti di scommesse possono vantare e che rende particolarmente interessanti le scommesse Live. 

Le applicazioni sono disponibili sia per gli smartphone con sistema operativo Android sia per quelli operanti secondo iOS. Per quanto riguarda quest’ultimo, il fruitore deve semplicemente scrivere MarathonBet nella barra di ricerca e l’app ufficiale comparirà tra i primi risultati. Diverso è invece il procedimento nel caso di Android, per cui il cliente dovrà accedere al sito web e in seguito entrare nella sezione download.

Metodi di pagamento

Il sito di scommesse offre la possibilità di versare denaro sul proprio conto di gioco attraverso le principali carte a circuito Visa e Mastercard. Accetta inoltre i servizi PayPal, Paysafecard, Trustly, Neteller, EcoPayz, JetonWallet e ApplePay. Per nessuno di questi è prevista una commissione per cui non ci saranno trattenute sull’importo dell’eventuale versamento. 

Per tutte le tipologie elencate, la somma minima per effettuare un’operazione è 5 euro. Sale invece a 10 qualora si scegliesse il bonifico bancario come metodologia, strumento che prolunga di almeno 2-3 giorni lavorativi le tempistiche relative al processo del versamento. 

Assistenza

L’assistenza clienti è offerta attraverso tre canali di comunicazione: il classico numero verde, attivo 24 ore su 24, l’indirizzo e-mail di riferimento e soprattutto la live chat, che consente di dialogare istantaneamente o quasi con l’operatore ed eventualmente risolvere nel più breve tempo possibili le criticità emerse.

La live chat è attiva anche per gli utenti che non sono ancora registrati sul sito ma hanno domande preliminari inerenti all’iscrizione: è un elemento particolarmente utile perché riduce di molto le tempistiche per l’attesa di una risposta rispetto alla classica posta elettronica.

La nostra recensione su Marathonbet: pro e contro

Nel complesso, la recensione su MarathonBet è positiva e il sito di scommesse si presenta come uno dei leader nel comparto sportivo. Il calcio resta la disciplina che offre maggiori mercati in assoluto, ma non manca un’offerta quasi sterminata con sport e tornei di nicchia che non si trovano facilmente in altri bookmaker. 

Un ulteriore aspetto positivo è dato dalla presenza di una live chat per quanto riguarda l’assistenza clienti, un elemento non scontato per molti bookmaker operanti in Italia. Un’altra particolarità da segnalare è l’ottima funzionalità dell’applicazione, che dal punto di vista del layout è preferibile rispetto alla grafica offerta dal sito web.

La piattaforma, infine, offre un servizio di streaming per alcuni eventi che non è da trascurare, considerando che in Italia sono poche le realtà in grado di offrirlo. Questo aspetto va ad incrementare la percentuale di scommesse live, che costituiscono una parte importante delle entrate del sito.

Crediti immagini: Shutterstock

 

Scopri le recensioni degli altri operatori: