AdmiralBet è un bookmaker che opera nel mercato scommesse europeo ed internazionale da anni. Precedentemente era conosciuto con il nome di SportYES poiché l’offerta disponibile era legata esclusivamente al mondo sportivo, con il cambio del nome si è ampliato anche il palinsesto.
La società opera in Italia dal 2012 e fa parte di Greentube, a sua volta parte del colosso Novomatic, un’azienda operante a livello globale nel settore del gaming producendo software. Il brand AdmiralBet non è però presente solo online poiché offre la possibilità ai clienti di recarsi fisicamente presso uno dei punti vendita presenti sul territorio italiano.
L’offerta di AdmiralBet è molto vasta ma dedica grandissima attenzione al comparto calcistico. La piattaforma copre tutti i principali campionati europei, incluso il settore femminile, oltre che quelli di nicchia come il campionato del Bahrain, quello etiope, dell’Oman o di Singapore.
Le tipologie di offerte superano le 150 alternative per quanto riguarda le scommesse pre-gara, presenti sia sugli incontri nei principali palcoscenici europei sia nei principali match indicati in palinsesto, garantendo una copertura molto ampia.
Il payout offerto dal bookmaker non è tra i più alti in circolazione, in media è 93.15%. Le tradizionali 1×2 possono talvolta offrire quote che non permettono grosse vincite, per ovviare a questo AdmiralBet propone un’ampia tipologia di scelta, così da poter effettuare scommesse multiple o combo. Il payout, tuttavia, varia a seconda delle discipline che si vanno ad analizzare: nel caso del calcio, in particolare la Serie A, la percentuale è quasi sempre maggiore del 96%, ma è l’unico a toccare queste cifre.
Più si inseriscono elementi all’interno di una giocata, più il coefficiente di difficoltà aumenta ma, allo stesso tempo, aumenterebbe anche la vincita. La piattaforma permette di includere fino a 30 eventi all’interno della stessa giocata o schedina. Tuttavia, le scommesse più sicure e più semplici da elaborare restano le singole: il limite minimo di puntata (valido per ogni giocata) è pari a 2 euro. Esistono anche limiti riguardo alle possibili vincite: nel caso di scommesse singole o multiple, il massimo premio possibile è di 10000 euro, nel caso di sistemi invece il limite è fissato a 50000 euro.
AdmiralBet, come gran parte degli operatori in Italia, propone al cliente un bonus di benvenuto ed una serie di promozioni aggiornate quotidianamente. Contrariamente ad altre piattaforme, questo bookmaker non richiede l’inserimento di nessun codice promozione per usufruire del welcome bonus.
La struttura del bonus è tra le più diffuse nel panorama: si tratta di un rimborso sul primo deposito effettuato: in particolare, si va a rimborsare il 50% della cifra depositata la prima volta sul nuovo conto AdmiralBet, fino ad un massimo di 30 euro. Il denaro che viene accreditato sul conto del nuovo iscritto non è però denaro immediatamente prelevabile: viene erogato tramite più tranche (5 in totale, la prima subito successiva alla ricarica)
Per questa ragione, dunque, non è possibile parlare di bonus di benvenuto senza deposito per quanto riguarda le scommesse. Diverso, invece, per le sezioni casinò e slot: in quei casi sono previsti 10 euro di bonus all’iscrizione.
Il colore di riferimento di AdmitalBet è il bianco, non più il verde che ha caratterizzato SportYes. Lo sfondo è bianco sia nella pagina web che nella home dell’applicazione, con gli inserti azzurri e gialli. Il sito è fruibile e di facile lettura, elementi che garantiscono una navigabilità estremamente agevole.
Nell’homepage del sito si trovano immediatamente le sette sezioni in cui si articola: sport, slot, casinò, casinò live, poker, bingo, lotterie e Admiral quiz. Nella sezione subito sotto si trovano invece le voci dedicate all’Ippica, il Totocalcio ed i regolamenti.
L’AdmiralBet app è disponibile nello store degli smartphone con sistema operativo iOS, è invece necessario andare nella sezione download dal sito principale per quanto riguarda i telefoni con sistema Android. Le funzionalità di app e sito web non differiscono, anche se la prima potrebbe essere più navigabile grazie ad un layout più semplice.
Per quanto riguarda la metodologia di pagamento, si ritrova qui il principale punto debole di AdmiralBet. È necessario andare a dividere preliminarmente i versamenti dai prelievi. Il primo prevede che il giocatore vada a versare una cifra sul proprio conto di gioco: vengono accettate le carte Visa e Mastercard, oltre che le prepagate (PostePay) e i principali portafogli elettronici. È consentito inoltre l’utilizzo del bonifico bancario, anche se in questo caso le tempistiche non sono immediate ma devono rispettare i tempi tecnici della banca (in media 2-3 giorni lavorativi).
Diverso è invece il discorso relativo alle modalità di prelievo. Sono disponibili solo PayPal, Skrill, Neteller, PostePay e bonifico bancario; per queste ultime due opzioni, è prevista inoltre una commissione pari a 1 e 1.50 euro.
Il servizio clienti offerto da AdmiralBet non offre una copertura 24 ore su 24, contrariamente ad altri bookmaker, ma ha una fascia oraria da rispettare, anche se molto vasta. Il servizio è attivo tutti i giorni, fine settimana inclusi, dalle ore 8 alle ore 21, tramite due canali: numero verde telefonico o live chat.
Non manca il canale di comunicazione operante attraverso la posta elettronica, anche se in questo caso i tempi possono essere leggermente più lunghi.
Nel complesso, la recensione su Admiralbet può dirsi positiva. Il sito offre la possibilità di scommettere live un ampio numero di match, risulta inoltre essere disponibile la sezione streaming per una parte limitata degli eventi, ma non è un servizio offerto da tutti.
Admiralbet scommesse offre un ottimo payout per quanto riguarda la Serie A, un aspetto da citare indubbiamente all’interno della lista dei pro, tra i più alti se paragonato agli altri competitor del settore. Altrettanto importante è l’ampia scelta di mercati e tipologie di scommesse offerte, con la possibilità di scommettere riguardo campionati decisamente poco conosciuti in Italia come quello calcistico di Singapore, per citarne uno tra i tanti proposti.
Non mancano tuttavia gli aspetti negativi: primo tra tutti le metodologie di pagamento adottate, numericamente scarse se confrontate con altri bookmaker ma ulteriormente ridotte quando si fa riferimento all’opzione prelievo. Un ulteriore contro è dato dall’assistenza clienti, non attiva 24 ore al giorno, come invece viene offerto da altre piattaforme.
Crediti immagine: Shutterstock