Lun 22 Maggio 2023

Recensione Allinbet

Allinbet è un bookmaker fondato nel 2011 e nel suo vasto palinsesto è possibile ritrovare senza difficoltà scommesse sportive, poker e giochi online generici, principalmente slot. Una sezione particolarmente sviluppata è quella relativa ai giochi di carte: oltre al poker, su cui la piattaforma fa particolarmente leva, ci sono una serie di alternative come bestia, briscola, burraco e tanti altri. Altrettanto fornita è la sezione relativa alle slot machine, probabilmente più completa rispetto a quanto offre al momento il settore delle scommesse sportive.

Quote

Le quote Allinbet non possono essere considerate al livello dei principali competitor, soprattutto in relazione ad alcune discipline sportive che invece rappresentano il fiore all’occhiello di altre piattaforme. È il caso, ad esempio, del calcio, con un payout tutt’altro che elevato. La media però risale se si tiene in considerazione il tennis.

Bonus

Allinbet è tra i pochi bookmaker a non prevedere nessuna tipologia di bonus benvenuto, presente invece nella totalità o quasi delle altre piattaforme. Il welcome bonus Allinbet non è però l’unica possibilità per chi sceglie di rivolgersi a questo sito di scommesse: è presente il bonus multipla, anche se leggermente complicato nel meccanismo e richiede un rodaggio per comprenderlo appieno.

Per prima cosa è necessario piazzare la propria schedina contenente almeno 5 eventi, ciascuno con quota minima 1.20. Una volta giocata, in automatico il bookmaker procede al calcolo di un bonus stilato sul numero di eventi giocati: da un minimo di 5% (in corrispondenza di 5 eventi) ad un massimo di 130% (per le giocate da 30 eventi).

Per quanto riguarda le scommesse sportive, il bookmaker al momento non prevede altri bonus o promozioni anche se è possibile che in futuro l’offerta venga implementata, quantomeno per cercare di colmare il gap maturato coi competitor. Maggiori promo si hanno invece per quanto riguarda la sezione poker Allinbet, ma anche in questo caso non sufficienti a giustificare la scelta verso questa piattaforma.

Grafica

La grafica di Allinbet è molto semplice e il layout proposto dal sito web è lineare ed estremamente chiaro, forse troppo: una maggiore attenzione con grafiche e colori più accattivanti potrebbero offrire maggiore attrattiva al potenziale utente. L’homepage si apre con il logo della piattaforma in alto a sinistra: la parola All è scritta in bianco dentro ad un rettangolo rosso, l’ in è di colorazione nera e Bet è invece rosso su sfondo bianco.

In alto a destra sono presenti invece i rettangoli per quanto riguarda il login o eventualmente la registrazione. Nella parte alta dello schermo, in sovraimpressione (su sfondo nero), si ritrova il logo dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con relativa licenza, imprescindibile per operare in Italia; nel lato opposto si trovano invece due numeri di telefono che riguardano il servizio clienti.

Nella parte alta dell’homepage si ritrova la barra in cui sono presenti tutte le sezioni del bookmaker: scommesse, live, casinò, casinò live, sala vip, poker, carte, lotterie, ippica, virtuali e un generico altri giochi.

Scorrendo l’homepage, ci si imbatte per prima cosa nel top games per quanto riguarda la sala giochi, in seguito si ritrova una finestra riguardante gli eventi live: nella prima colonna si ritrova quasi sempre il calcio, in seguito gli altri sport (solitamente cinque); in ultima istanza si trova uno specchietto finale che raccoglie gli eventi in programma prossimamente, ancora una volta dando grandissima priorità al calcio.

Mobile e app

Il bookmaker Allinbet, come quasi tutte le altre realtà che operano nel gioco online e nelle scommesse sportive, ha una versione del sito web compatibile con la navigazione tramite mobile e dunque ottimizzato per una visione ottimale della schermata. Nonostante si sappia che una fetta sempre maggiore di utenti utilizzano lo smartphone come strumento per piazzare le proprie giocate, non tutte le piattaforme online hanno la propria app. Rientra in questo gruppo anche Allinbet, privo di app sia per iOS che per Android.

Metodi di pagamento

Per quanto riguarda i metodi di pagamento accettati da Allinbet, sono numerose le possibilità offerte agli utenti, anche se mancano alcuni grandi colossi disponibili in altre piattaforme: su tutte spicca PayPal, che ancora non figura tra le metodologie disponibili. Sono però utilizzabili i classici bonifici bancari, le carte di credito e la PostePay. Per quanto riguarda i portafogli elettronici, anche in questo caso, non mancano le scelte: Skrill e Neteller su tutti. Contrariamente ad altri bookmaker, Allinbet è tra le poche piattaforme a prevedere ancora le commissioni. La cifra più bassa è per il bonifico, sia bancario che postale, pari a 0.50 euro, sale invece a 1 euro nel caso della PostePay. Ancora maggiore è la commissione per i portafogli elettronici, pari a 2.50 euro.

Assistenza

L’assistenza Allinbet non è tra le più complete offerte dalle varie piattaforme, ridotta in termini sia di orario che di modalità garantite. Il servizio telefonico è attivo 7 giorni su 7, inclusi tutti i giorni festivi, con un orario che copre dalle 10.00 alle 20.00.  Il contatto telefonico è attivo sia tramite chiamata normale sia tramite Whatsapp, con due numeri differenti, oltre che la chiamata via Skype.

È inoltre possibile utilizzare il servizio email sia per l’invio dei documenti (passaggio fondamentale per vedersi autenticato il proprio nuovo conto sulla piattaforma) sia per ricevere risposte alle proprie domande. È ovvio però che le tempistiche relative alla casella email possono essere leggermente più lunghe rispetto a quelle del servizio telefonico ad esempio. Grande assente, quantomeno per il momento, è la livechat, che si sta invece facendo strada nella stragrande maggioranza degli altri competitor.

La nostra recensione su Allinbet: pro e contro

La recensione Allinbet è nel complesso più che sufficiente, anche se sono diversi gli elementi che tengono la piattaforma ancora distante da quelle dei principali competitor sul mercato. Tra i lati negativi è impossibile non citare l’assenza di una livechat, strumento sempre più indispensabile per ridurre al minimo o quasi i tempi di attesa per risolvere le problematiche. Forse ancora più grave è però la presenza di commissioni su quasi tutte le metodologie di pagamento accettate: nel caso dei principali bookmaker una specie di sovrapprezzo veniva attribuito principalmente ai bonifici bancari a causa dei costi imputabili all’istituto bancario, non alle altre metodologie. Ultimo aspetto negativo riguarda la totale assenza di streaming per qualsiasi disciplina sportiva.

Un aspetto positivo è invece il layout del sito web, che contribuisce a renderlo estremamente intuitivo e facilmente navigabile, anche ai meno esperti. Probabilmente resta l’unico pro nei confronti di questo bookmaker, che per ora è ancora privo di bonus di benvenuto, il che lo rende quasi un unicum rispetto agli altri competitor.

Crediti immagine: Shutterstock

 

Scopri le recensioni degli altri operatori: