Gio 13 Aprile 2023

Recensione Codere

Codere è un bookmaker spagnolo che è sbarcato nel mercato italiano in tempi tutto sommato recenti, risale infatti al 2019 la sua prima avventura nel mondo online nella penisola italiana. Il network Codere era però già ben noto nella capitale d’Italia poiché, dal 2002, la società è la proprietaria del Bingo Re, una tra le sale bingo più importanti di tutto il paese.

Con l’approdo nel mondo di internet, Codere si è adeguato agli standard della legge italiana per ottenere la certificazione ADM, indispensabile per poter operare nel rispetto della legislazione vigente. L’operatore rientra nel gruppo Microgame: sorto in Spagna, si è poi diffuso anche in Messico, Colombia e Panama.

Palinsesto

Come per la stragrande maggioranza dei bookmaker disponibili nel panorama europeo, Codere dedica grandissima attenzione al calcio, al primo posto nelle scommesse sportive. Ovviamente non è l’unica disciplina presente nel palinsesto, in tutto infatti si contano all’incirca 20 diverse discipline sportive. Oltre a queste, non manca anche il settore dedicato agli eSports, oltre che ippica e le scommesse virtuali, offrendo così un palinsesto in grado di appagare fette di pubblico sempre maggiori.

La copertura del tennis è più che ampia: oltre ai tornei del Grande Slam, non mancano circuiti minori che si svolgono su scala locale e sono meno noti a livello internazionale. Il basket è il terzo sport trattato dal bookmaker in quanto a tipologie di scommesse: oltre alle classiche giocate sull’NBA è possibile puntare su campionati meno conosciuti come le leghe in Islanda e Lituania.

Il calcio: lo sport più presente

L’attenzione al mondo del pallone è molto marcata nel bookmaker spagnolo e ciò è dimostrato dalla possibilità di piazzare scommesse fino alle leghe più inferiori. Nel caso italiano fino al campionato primavera, che in pochi trattano. Ancora maggiore la copertura per quanto riguarda il calcio inglese, con la possibilità di puntare fino alla II Divisione U23.

Un’attenzione così profonda non è ovviamente dedicata ai campionati considerati più esotici, dove ci si limita alla prima o al massimo alla seconda serie professionistica. Ghana, Colombia e Vietnam ne sono solo un esempio, ma non mancano i fari puntati sui campionati cinese o giapponese.

Quote

Il discorso relativo alle quote non può mai prescindere nell’analisi di un bookmaker perché, banalmente, permette di fare un discorso economico in quanto a possibili introiti. Termini come payout e quote sono perciò essenziali da padroneggiare perché permettono di calcolare la percentuale che resta al bookmaker e quale invece può finire nelle mani del giocatore. Potrebbe rivelarsi utile comparare tra loro le quote mettendo a confronto diversi bookmaker prima di dedicarsi ad uno in particolare, oppure valutare la diversità di quote in relazione allo sport. Nel caso di codere, un rapido sguardo ai payout dei principali sport permettono di notare subito come difficilmente si possa scendere sotto al 90%. Il calcio resta quello con un payout più elevato, tra il 94.7 e il 96.5%.

Bonus

Codere si è adeguato alla prassi ormai diffusa di elargire bonus e promozioni ai clienti della propria piattaforma: talvolta sono pensati a proposito di determinati eventi, sportivi ma non solo, in altre circostanze sono in relazione alla tipologia di scommessa piazzata ad esempio.

Nel caso di Codere, non manca l’attenzione rivolta ai bonus casinò oltre che quelli dedicati a chi scommette nell’ambito sportivo. Come spesso accade però, questa tipologia ha paletti più stretti rispetto alle altre e solitamente sono spendibili solo su un ristretto cerchio di slot machine.

Bonus di benvenuto: come ottenerlo

Il bonus di benvenuto Codere non richiedere l’inserimento di alcun codice promozionale ed è rivolto a quanti si iscrivono per la prima volta al bookmaker spagnolo. La ricezione del bonus è subordinata all’invio dei documenti, per tale ragione non si può parlare di bonus senza deposito Codere. L’unico requisito da rispettare è il versamento di una cifra minima di almeno 10 euro, prestando però particolare attenzione ai metodi di pagamento che il bookmaker accetta per l’attribuzione del bonus. In seguito, l’utente ha a disposizione un mese dal versamento per poter piazzare la scommessa (di almeno 10 euro) e la piattaforma provvede poi all’erogazione del bonus, pari al 100% dell’importo versato.

Metodi di pagamento

Le metodologie di pagamento accettate da Codere sono decisamente poche se paragonate ad altri bookmaker. Un aspetto positivo è però dato dal limite fissato ad 1 euro per i depositi: si tratta di una novità assoluta nel panorama dal momento che praticamente tutti i principali competitor hanno almeno 5 euro come deposito minimo.

Le metodologie che vengono accettate sono le carte di credito, a circuito Visa e Mastercard, la PostePay e il bonifico bancario. È presente un solo portafoglio elettronico ed è Neteller. Le tempistiche per depositi e prelievi non sono specificate, nel caso di quest’ultimo metodo sono talvolta ridotte a 0 mentre per le carte di credito sono solitamente un paio di giorni di lavorativi. Diverso invece è il caso del bonifico bancario che richiede dai 3 ai 5 giorni lavorativi.

Assistenza

L’assistenza clienti Codere è in linea con quella di tutti i principali bookmaker che operano nel settore. Dispone di un servizio clienti con centralino disponibile dalle 9.00 alle 21.00, sette giorni su sette, oltre che una livechat con reperibilità nelle stesse ore. Ovviamente con questa seconda metodologia si abbattono i tempi di attesa che invece potrebbero riscontrarsi nel caso di un contatto telefonico. Per quanto riguarda i documenti accettati per la verifica del conto, è consentito l’invio tramite email di carta d’identità, passaporto o patente e la convalida del conto avviene (nel caso in cui non vi siano problemi) in pochi giorni.

La nostra recensione su Codere: pro e contro

La recensione su Codere, nel complesso, non può dirsi negativa. Due sono principalmente i lati positivi: il grande palinsesto offerto all’utente, in modo particolare legato al mondo calcistico, e la sostanziale assenza di cifre minime per il deposito sul proprio conto. Tuttavia, sempre legato a questo aspetto, fa da contraltare l’esiguità dei metodi di pagamento previsti: è un aspetto su cui è necessario migliorare per non perdere terreno nei confronti dei concorrenti, sempre più aperti verso i portafogli elettronici. Senza infamia e senza lode l’importo del bonus di benvenuto Codere che però, pur non essendo esagerato, presenta dei paletti facilmente soddisfabili per il suo ottenimento.

Crediti immagine: Shutterstock

Scopri le recensioni degli altri operatori: