La Bundesliga è la massima serie del campionato tedesco e conta 18 squadre partecipanti: le prime quattro classificate disputeranno la fase a gironi di Champions League, la quinta giocherà nell’Europa League ed infine la sesta disputerà i preliminari per l’accesso alla Conference League. Tradizionalmente, si contano quattro grandi squadre che si sono contese il titolo di campione di Germania, escludendo però gli ultimi anni, in cui il dominio del Bayern Monaco è stato pressoché incontrastato. Le altre tre compagini sono Shalke 04, Hoffenheim e Borussia Dortmund.
Nella stagione 2022/2023 però, la classifica del campionato tedesco dice diversamente: è l’Union Berlino a guidare la Bundesliga, mentre per trovare la compagine bavarese è necessario scendere fino alla quinta posizione. Il Bayern Monaco è protagonista di uno degli inizi di campionato più difficili degli ultimi anni, caratterizzato da ben tre pareggi ed una sconfitta nelle prime sette giornate. Un rendimento opposto rispetto a quanto fatto vedere in Europa, dove la squadra ha fino ad ora solo vinto in Champions League. In seconda posizione in Bundesliga si trova il Borussia Dortmund, la quarta posizione invece è occupata dall’Hoffenheim.
A sorprendere è soprattutto la parte bassa della classifica della Bundesliga, lo Shalke 04 occupa la quattordicesima posizione, mentre al quindicesimo posto si trova il Bayer Leverkusen. Destano stupore anche le compagini che occupano la terz’ultima e la penultima posizione: rispettivamente Stoccarda e Wolfsburg. In questa prima parte di stagione, le partite del campionato tedesco non sembrano mai essere scontate e questo incentiva ancor di più il settore legato alle scommesse, perché non si trovano più match dall’esito scontato già in partenza.
Il campionato tedesco risulta essere tra i più seguiti in Europa e l’attenzione delle piattaforme di scommesse sportive è elevata. Le migliori quote sulla Bundesliga possono essere individuate solo comparando tra loro i diversi bookmaker, dal momento che le variazioni sono quotidiane o quasi: Bwin, Eurobet e GiocoDigitale sono tra quanti offrono la possibilità di scommettere Live, così da poter seguire il calcio tedesco in tempo reale e valutare le oscillazioni delle quote nell’arco dei novanta minuti di gioco.
All’interno di alcune piattaforme di scommesse sportive esiste la categoria Bundesliga partite oggi, uno speciale filtro che permette di evidenziare le sfide in programma nella data odierna partendo dal campionato di riferimento: è a disposizione anche per Serie A, Premier League, Ligue 1 o Liga, vale a dire tutti i principali campionati europei.
Le scommesse sulla Bundesliga più gettonate sono le classiche del comparto calcistico, l’1×2. In alcuni match, sulla carta decisamente più agevoli per una compagine piuttosto che l’altra, potrebbe essere utile affiancare questa tipologia con altre soluzioni, creando le proprie scommesse multiple.
L’1×2 è la più classica scommessa legata all’esito di una partita di calcio: l’1 rappresenta la formazione di casa, la x simboleggia il pareggio tra le due squadre ed il 2 indica la compagine ospite. Le sfide di cartello, ad esempio Bayern Monaco contro Borussia Dortmund, hanno sempre quote interessanti in palinsesto e scommettere su una o l’altra squadra è vantaggioso. Nel caso invece di match meno blasonati, in cui la vittoria (sulla carta) è scontata, l’1×2 andrebbe accompagnato ad altro.
Esiste una grande varietà di tipologie di scommesse da unire al pronostico classico, che vanno dalla quantità di reti messe a segno nell’intero match al risultato esatto, passando ad esempio per minuzie come il numero di cartellini gialli estratti dall’arbitro. La tipologia che offre i guadagni maggiori è quella relativa al risultato esatto, che al contempo è anche la più complessa da centrare, poiché le variabili a disposizione sono numerosissime. Lo stesso vale per il marcatore, anche se a questo proposito è necessario fare una distinzione. È possibile scommettere che l’ex giocatore segnerà nel corso della sfida oppure che quel giocatore sia il primo marcatore del match, con quest’ultima che offre solitamente quote più elevate.
Un’alternativa all’1×2 classico potrebbe essere quella di mantenere la stessa tipologia ma giocarla nell’arco di un tempo: valutare così se il primo tempo finirà in parità, a vantaggio della formazione di casa o in favore di quella ospite. In questo modo si diminuisce l’arco temporale della giocata, il pronostico diventa più arduo e di conseguenza la possibile vincita aumenta. È possibile selezionare questa giocata sia per il primo che per il secondo tempo.
Da non dimenticare, infine, il tradizionale Goal No Goal legato alle marcature: in questo caso non si va a nominare una squadra specifica, o relativo giocatore. Si tratterebbe, perciò, di valutare se la sfida in questione possa essere o meno una partita da gol: molto spesso è importante consultare le statistiche delle precedenti sfide per valutare la migliore opzione possibile, relative sia alla miglior difesa che al miglior attacco.
Tra le scommesse legate alla Bundesliga rientrano anche quelle relative al capocannoniere. Nella scorsa stagione, a contendersi lo scettro di miglior marcatore del campionato, furono in tre: di questi, solo uno è rimasto in Bundesliga, mentre gli altri due sono volati verso campionati differenti. A vincere il titolo è stato Robert Lewandowski: l’attaccante 33enne, con la maglia del Bayern Monaco, ha messo a segno ben 35 reti nella precedente stagione di Bundesliga in 34 presenze totali, con una media superiore al gol a partita. Il centravanti polacco ha salutato i bavaresi nel corso di quest’ultima sessione di calciomercato ed è volato in Spagna, tra le fila del Barcellona.
In seconda posizione nella speciale classifica marcatori è arrivato Patrik Schick, vecchia conoscenza del calcio italiano ora in forza al Bayer Leverkusen: per lui 24 reti in 27 match disputati e confermatissimo nel reparto offensivo della compagine tedesca.
Infine, il gradino più basso del podio è stato occupato da Erling Haaland, 21enne dalle prospettive immense: 22 gol siglati in 24 partite con la maglia del Borussia Dortmund. L’attaccante norvegese si è trasferito nel corso del calciomercato estivo in Premier League, in forza al Manchester City, dove sembra non aver perso le sue doti da bomber.
Ad oggi, la classifica marcatori vede al primo posto Sheraldo Becker, giocatore dell’Union Berlino, già a quota 6 reti dopo 7 giornate disputate, a testimonianza di una partenza da incorniciare per la squadra, per ora prima in classifica.
Crediti immagine: Shutterstock