Il panorama delle scommesse sul tennis è molto ampio perché esistono una pluralità di tornei nazionali ed internazionali giocati in pressoché tutti i periodi dell’anno: la vera sfida inizia dalla scelta della competizione su cui scommettere.
In Italia questo sport rappresenta il secondo bacino di pubblico dopo il calcio, per cui è tutt’altro che trascurato, sia a livello pratico sia per quanto riguarda il seguito ed il circuito tennis si dimostra in costante crescita. Questo significa che tutti i bookmaker che operano nella penisola offrono mercati e quote inerenti al tennis, soprattutto in riferimento ai principali tornei ma non mancano le scommesse per competizioni secondarie.
Secondo le statistiche presenti sul web, i bookmaker presenti nel panorama italiano si sono specializzati su alcuni tornei piuttosto che altri, offrendo quote e promozioni particolari in concomitanza di un evento specifico. Bwin offre ad esempio un numero molto ampio di mercati, ben 47, arrivando a garantire quote vantaggiose come ad esempio nel caso degli ultimi Australian Open. La piattaforma offre inoltre un buon servizio di live streaming così come quello proposto da Gioco Digitale: una feature interessante che non tutti gli operatori sono in grado di garantire. Tra i principali bookmaker si distingue infine Eurobet che offre un mercato molto ampio, pari a 72, con ottimi payout soprattutto per quanto riguarda i tornei ATP.
L’elenco potrebbe poi proseguire con Sisal, che ha scelto di specializzarsi sugli US Open in questo 2022, invece Betway ha preferito le quote e le scommesse inerenti al Roland Garros. Sono però presenti anche altri competitor che offrono interessanti bonus di benvenuto e promozioni che variano quotidianamente.
La pluralità di tipologie di scommesse è la conseguenza di un palinsesto sempre più vasto offerto dai bookmaker: leggere alcuni consigli per le scommesse sul tennis prima di piazzare una scommessa è quindi necessario vista la pluralità di fattori da tenere in considerazione, così da poter elaborare un proprio metodo per le scommesse riguardo il tennis.
Difficile sapere in anticipo quali siano le migliori quote sul tennis dal momento che queste variano enormemente da un bookmaker all’altro e da un torneo all’altro. È quindi sempre preferibile effettuare un confronto tra le principali piattaforme prima di procedere. La presenza di un numero di tornei sempre più consistente induce a non puntare solo sui tornei del Grande Slam ma anche a competizioni meno blasonate, ampliando il raggio e includendo Masters 1000, ATP e WTA 500.
Nel caso di questo sport infatti, non si parla tanto di “campionati di tennis” ma di singoli tornei che si disputano con cadenza annuale e che contribuiscono a formare la classifica dei migliori giocatori del mondo. Alcuni tra i più famosi tornei di tennis sono: Australian Open, Coppa Davis, Internazionali d’Italia, Shanghai Masters, Roland Garros, ATP Cup, Miami Open, Laver Cup, Wimbledon, ATP Finals, Montecarlo Masters, Cincinnati Masters, US Open, Indian Wells e Rogers Cup ma l’elenco potrebbe continuare.
Per quanti non avessero familiarità con lo sport, i due avversari si contendono i set, considerati una partita nella partita. I punti si contano in 15, 30, 40 e game, il set si compone dei singoli game e il primo giocatore ad aggiudicarsene 6 con almeno un 2 game di distacco porta a casa il Set. In linea generale solamente i principali tornei di tennis del Grande Slam e la Davis Cup prevedono di giocare al meglio dei 5 set, tutti gli altri tornei prevedono invece i 3 set. Questo vale per le competizioni maschili, mentre quelle femminili giocano sempre sui 3 set.
Il tie-break è invece un momento della sfida che ha luogo solo quando il punteggio raggiunge il 6-6: si disputa quindi un ultimo game (il tie-break) per l’assegnazione del set dove i punti non sono più contati in 15 ma in semplici unità. In questo caso si aggiudicherà il Set il primo giocatore che raccoglierà 7 punti con un distacco di almeno 2.
La scelta del bookmaker ideale dipende, di conseguenza, dalla quantità dei mercati offerti: rivolgersi presso una piattaforma che ne offre meno di 50 non è consigliabile. A corredo di questo, è preferibile la scelta di un sito come Bwin in grado di offrire una sezione live tempestivamente aggiornata, meglio ancora se con la possibilità di streaming video.
Un elemento da tenere in considerazione riguarda le diverse superfici dei campi: ci sono infatti giocatori che danno il meglio sulla terra rossa, ad esempio, e risultano invece meno performanti sull’erba. Conoscere prima questi dettagli contribuisce a migliorare la propria scelta.
Il Roland Garros si disputa sulla terra rossa, lo stesso per gli Internazionali di Roma, gli Australian Open si giocano su un terreno sintetico, gli US Open sul cemento e Wimbledon è invece il torneo per eccellenza disputato sull’erba. Nel caso degli incontri sulla terra, il tennista che riceve il servizio potrebbe essere avvantaggiato perché il terreno va a togliere velocità al colpo dopo il primo rimbalzo. Esattamente il contrario avviene invece sul cemento, con la pallina che acquisisce velocità. L’erba, infine, attutisce il rimbalzo della pallina e su questa superficie sono preferibili gli scambi a rete rispetto a quelli a fondo campo.
Scommettere sul tennis implica la conoscenza almeno dei principali mercati su cui è possibile puntare. La tipologia più diffusa riguarda quella sul vincitore dell’incontro, al pari dell’1×2 nel mondo calcistico. Ad oggi però si aggiungono una serie di altre scommesse più specifiche che richiedono un aggiornamento live costante dell’incontro: ad esempio il tennista che siglerà il punto successivo o il vincitore del game seguente, operazioni che possono richiedere un minuto di gioco come quindici. È per tale ragione che il live betting nel mondo delle scommesse sul tennis riveste un ruolo maggiore che in altri sport.
La schedina sul tennis può contenere la denominazione Under/Over come in quella calcistica: se però nel calcio il riferimento è ai gol segnati, nel tennis si parla di game vinti o persi, dunque Under/Over game.
Una variabile riguardo le scommesse sul tennis riguarda il Ritiro del giocatore: qualora, infatti, si verificasse un ritiro, in automatico il tennista si considera perdente nella sfida e ogni scommessa su quel giocatore viene considerata perdente. Diverso è il caso in cui il ritiro precede l’inizio della sfida: in questo frangente, la quota scommessa viene semplicemente rimborsata (integralmente).
Come nel caso del calcio si trova la tipologia di scommessa inerente al risultato esatto, nel tennis si ha il punteggio esatto all’interno del set. Se però nel mondo calcistico, in potenza, le variabili sono infinite, nel caso del tennis i casi possibili sono in tutto 14. Questa tipologia è selezionabile sia nel caso del set sia nel caso del game.
Crediti immagine: Shutterstock